- PER LA SFOGLIA
- 3 uova
- 350-400 g di farina 00
- PER IL RAGÙ
- 2 salsiccie
- 700 g di macinato misto (lombo di maiale e muscolo di manzo)
- 90 g di burro
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 300 g di passata di pomodoro
- 1 sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- sale grosso
- pepe
- PER BESCIAMELLA
- 1 dose e mezzo di besciamella
Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, sgusciatevi le uova, aggiungete un pizzico di sale. Impastate per circa dieci minuti. Se la pasta risultasse troppo morbida aggiungete un po’ di farina, se troppo soda un po’ d’acqua. Fate una grossa palla, copritela con un tovagliolo e lasciatela riposare per un quarto d’ora. Con il matterello tiratela a sfoglia non troppo sottile e poi ricavatene tanti rettangoli. Lessateli, pochi alla volta, in abbondante acqua salata a bollore, scolateli al dente, stendeteli ad asciugare su un telo da cucina.
Pasta: preparate la sfoglia con la farina, le uova e un pizzico di sale. Impastatela e fatela riposare per 30 minuti protetta.
Tritate finemente le verdure e rosolatele in olio con il rosmarino.
Aggiungete le carni macinate e rosolate, poi sfumate con il vino e lasciate evaporare.
Unite la passata di pomodoro e proseguite la cottura a fiamma bassa per 80 minuti, bagnando all’occorrenza con poca acqua. Salate e pepate.
Stendete la pasta sottile, ricavatene dei rettangoli e tuffateli per pochi attimi in acqua salata in ebollizione, poi scolateli e asciugateli su di un canovaccio.
Pennellate uno stampo da forno di 26X20 cm con 20 g di burro sciolto e foderate il fondo con i rettangoli di pasta, poi distribuite uno strato ragù.
Ricoprite con besciamella.
Spolverizzate con il Parmigiano grattugiato. Nuovamente realizzate uno strato di pasta, ragù e besciamella, poi insaporite con il Parmigiano.
Ripetete l’operazione alternando gli ingredienti, fino ad esaurirli.
Distribuite in superficie un poco di formaggio e dei fiocchetti di burro.
Ponete le lasagne in forno a 190° per 40 minuti.