debbano essere gli stessi che mangiano i nostri figli”
Sulle etichette leggiamo “Prodotto in Italia” ma si fa riferimento all’ultima fase di lavorazione, tanto basta per affermare che il prodotto è italiano. Diciamo che è stato nazionalizzato italiano ma non lo è! Sarebbe corretto dire, ad esempio, che la passata di pomodoro è ottenuta con pomodoro cinese importato e inscatolato in uno stabilimento italiano.
Stessi passaggi avvengono per granaglie e farine che viaggiano per mesi stivate su navi provenienti dal Canada o su container russi e solo nella fase di trasformazione e confezionamento ricevono l’attestazione di prodotto italiano.
Un prodotto gustoso, sano e fresco è quello che cresce in un orto curato con le proprie mani, purtroppo raramente si ha la possibilità di coltivare in proprio. Per fortuna è possibile scegliere di nutrirsi con prodotti non trattati che seguono una filiera corta a km zero.
I nostri prodotti sono al cento per cento naturali e lavorati in Italia e possiamo consegnarteli in tempi brevissimi direttamente a casa tua.

Antonello e Cristiano rilevano un terreno incolto, lo ripuliscono da anni di incuria e lo sistemano per creare un orto familiare. Lì danno il nome all’azienda, “Nonna Maria”, in onore alla mamma di Cristiano (amica anche di Antonello in quanto i due sono amici d’infanzia) che come tante donne italiane amava cucinare dei sani e gustosi piatti. Antonello e Cristiano iniziano col piantare pochi ortaggi. Studiano e si informano su quali piantine mettere a dimora in base al periodo e alle caratteristiche del terreno. Introducono svariati capi di galline livornesi, poi oche e infine polli e tacchini che razzolano liberamente in grandi spazi. Spinti dalla passione e sempre con maggior esperienza piantano un intero frutteto e modificano l’assetto dell’orto che diventa via via più produttivo. Antonello e Cristiano adesso sono in grado di produrre per le loro famiglie uova, frutta e verdura senza pesticidi. La passione per l’agricoltura coinvolge anche Alessandro che condivide la stessa idea di cibo sano e naturale. Con l’inserimento di Alessandro che dispone dei mezzi necessari per la semina e il raccolto, l’azienda cresce, vengono acquisiti nuovi terreni ben presto destinati alla produzione di farro e frumento rigorosamente non trattato.
Attualmente coltiviamo frumento, farro e grani destinati alla macinatura a pietra. Abbiamo inoltre avviato una produzione di pasta al farro trafilata a bronzo e una produzione di farine per dolci, pane, pizza e vari tipi di pasta.



